Ha fatto tappa a Pavia Carnaroli80, il ciclo tour lungo la via Francigena partito da Londra l’8 maggio e diretto a Roma, con arrivo previsto il 12 giugno. Un viaggio di oltre 1.800 km, tra Regno Unito, Francia e Italia, pensato per celebrare gli 80 anni della varietà di riso Carnaroli – nata nel 1945 – attraverso una narrazione itinerante fatta di risotti, showcooking e incontri nei luoghi simbolo della cultura risicola europea.
Tra gli ideatori del progetto c’è Cristiana Sartori, presidente dell’Associazione Strada del Riso dei Tre Fiumi di Mortara e socia di Confagricoltura Pavia, agronoma e risicoltrice che, insieme al naturalista Piermaria Greppi, sta percorrendo in bicicletta tutte le tappe del tour, cucinando e raccontando il riso Carnaroli nei territori attraversati.
La tappa pavese ha visto la partecipazione della presidente di Confagricoltura Pavia, Marta Sempio, a testimonianza dell’attenzione dell’Associazione per progetti capaci di coniugare valorizzazione agricola, promozione del made in Italy e sostenibilità.
Attraverso eventi come Carnaroli80, il riso diventa ambasciatore del territorio, elemento di racconto e relazione tra comunità locali, tradizioni agricole e nuove generazioni. Un’occasione per parlare non solo di passato e radici, ma anche di futuro, innovazione e filiere alimentari consapevoli.
Prossima lettura
AREE IDONEE PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI: SENTENZA TAR DEL LAZIO
navigate_next